Contro il Sassuolo il Napoli a caccia del primato

0
147
27/09/2020 stadio San Paolo. Campionato di calcio di serie A incontro tra SSC Napoli vs FC Genoa. In foto: POLITANO

La partita di domani contro il Sassuolo di De Zerbi è un banco di prova per il Napoli dopo il successo il Europa League con la Real Sociedad. Gennaro Gattuso sa bene che la sua squadra potrebbe ritrovarsi prima in classifica se il Milan non riuscisse a vincere a Udine. Sarebbe un’escalation fantastica considerato il punto di penalizzazione e i tre concessi a tavolino alla Juventus.

Ma prima c’è da affrontare una squadra che ha dimostrato in questo avvio di stagione di essere entrata ormai a far parte delle grandi del campionato grazie al lavoro di un bravo allenatore che ha dato alla sua squadra un’identità precisa. Ma i rossoeverdi concedono anche tanti spazi e la velocità delle punte napoletane potrebbe essere decisiva.

Il tecnico del Napoli si affiderà nuovamente ai “velocisti” Osimehn e Lozano, oltre a Politano, la più bella sorpresa di questo inizio di stagione. Alle spalle del nigeriano potrebbe giocare Mertens partito dalla panchina giovedì contro la Real Sociedad. Il Napoli dovrà fare a meno del suo capitano, Lorenzo Insigne, fermo ancora per un problema muscolare. A centrocampo spazio a Fabian Ruiz con Zielinski che scalpita dopo essere guarito dal Covid. La sensazione è che il polacco potrebbe entrare solo a gara in corso.

A quel punto spazio a Demme o Lobotka che in verità non hanno convinto giovedì scorso. In difesa si rivedrà la coppia Koulibaly-Manolas. Gattuso sa bene di poter contare su tutta la rosa e il Napoli gode di una panchina lunga e composta da calciatori dello stesso livello di quelli che scendono in campo dal primo minuto.

I cinque cambi sono stati spesso decisivi in questa stagione e Gattuso è stato bravo fino ad ora a puntare sugli uomini giusti che spesso hanno cambiato il corso delle gare. Gli azzurri potrebbero sfruttare la giornata favorevole e superare il Milan in classifica: una dose ulteriore di fiducia per una squadra che partita dopo partita sta acquistando sempre maggiore consapevolezza della propria forza.

Ma il tecnico azzurro sa che il suo Napoli può dare ancora di più soprattutto dal punto di vista della qualità, un passo ulteriore in avanti verso la grande bellezza.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Nome