Il Napoli ci riprova: anche contro la Dinamo Kiev in Champions League il prossimo 23 novembre la società di De Laurentiis ha deciso di applicare prezzi popolari per tutti i settori dello stadio. Si tratta dell’ennesimo tentativo da parte del club di chiamare a raccolta i tifosi in una gara che potrebbe essere decisiva per il passaggio agli ottavi di finale. Con un punto appena racimolato nelle ultime due gare contro il Besiktas, gli azzurri di Maurizio Sarri hanno vanificato il buon avvio nella massima competizione continentale in cui erano stati raccolti sei punti in due partite. Un bottino che avrebbe perfino potuto chiudere anzitempo il discorso qualificazione.
La squadra spera di ritrovarsi il sostegno del pubblico delle grandi occasioni dopo il flop di presenze delle ultime gare tra campionato e Champions, complice il caro prezzi e i risultati poco brillanti ottenuti da Hamsik e compagni. Insomma, una situazione a cui l’ambiente non è abituato considerato che il Sn Paolo è sempre stato uno degli stadi d’Italia più frequentato dai tifosi, e che ha creato una spaccatura anche tra gli stessi sostenitori. Contro la Lazio, infatti, erano apparsi degli striscioni contro i cosiddetti “occasionali”, i tifosi che accorrerebbero allo stadio solo nei periodi in cui la squadra vince, entusiasma e fa punti.
Ma in un periodo così delicato non ci può essere spazio per le polemiche: la partita contro la Dinamo rappresenta un vero e proprio crocevia dell’intera stagione e il Napoli ha bisogno del sostegno dei propri tifosi.
Ecco in dettaglio il prezzo dei biglietti, domani al via la prevendita.
Tribuna d’ Onore € 100
Tribuna Posillipo € 70
Tribuna Nisida € 60
Tribuna Family Adulto € 20/ minore € 5
Distinti € 40
Curve € 20